Tag Archivio per: Massa Lubrense

Giallo, succoso e dalla forma caratteristica. È il limone di Sorrento, un’eccellenza dai molteplici utilizzi, apprezzata a livello mondiale.

 

 

In Campania c’è una terra meravigliosa, in grado anche di donare eccellenze. Parliamo della Penisola Sorrentina e dei suoi limoni tipici. Un binomio noto a tutti, nonché un’associazione di idee che sorge spontanea quando si fa cenno a questa zona e ai tesori che custodisce. Tesori non solo paesaggistici, come il Vallone dei Mulini o l’arcipelago de Li Galli, ma anche agroalimentari come il limone, per l’appunto. Prodotto IGP conosciuto e apprezzato in tutto il mondo.

Cenni storici

La qualifica IGP e la rinomanza internazionale non sono certo caratteristiche che si acquisiscono dall’oggi al domani. Esse vengono conseguite al compimento di un percorso netto e preciso, scandito dal ritmo dell’eccellenza. Percorso che hanno compiuto anche i limoni di Sorrento, la cui storia sembra affondare le sue radici in epoca romana.

Tale affermazione, seppur non corroborata da documenti ufficiali, trova riscontro nei dipinti e nei mosaici rinvenuti nei parchi archeologici di Pompei e di Ercolano. In molte delle opere di quell’epoca è infatti possibile notare la presenza di frutti di colore giallo e dalla forma oblunga.

Al di là dei riscontri artistici, è possibile affermare con assoluta certezza che la coltivazione di questi agrumi prese avvio intorno al 1500, grazie al lavoro svolto dai Gesuiti presenti nel territorio di Sorrento. Testimonianze documentali successive lasciano intuire che, a partire dal 1800, tale prodotto agricolo era già così apprezzato da affermarsi finanche sui mercati internazionali.

Coltivazione

Ancora oggi l’agrume sorrentino spicca tra le eccellenze agricole campane, facendosi apprezzare anche oltre i confini italiani. Insomma, passano i secoli ma non viene meno l’apprezzamento del pubblico. Ciò grazie anche a una coltivazione che, pur innovandosi, resta fedele alla tradizione, garantendo così il mantenimento degli standard qualitativi caratterizzanti questo frutto giallo e succoso.

Del tutto peculiare alla coltivazione è il “Pergolato sorrentino”, attuato mediante l’utilizzo delle cosiddette “pagliarelle”. In sostanza, gli arbusti vengono coperti da una sorta di tetto costituito da stuoie in paglia, che proteggono dagli agenti atmosferici, ritardando la maturazione dei limoni e consentendo così di immettere sul mercato prodotti sempre freschi durante tutto l’anno.

Caratteristiche

Dunque, ognuno di noi, in ogni momento dell’anno, può trovare sugli scaffali ortofrutticoli questo prodotto d’eccellenza. Occhio, però, che si tratti davvero del limone di Sorrento. Al di là delle fondamentali e veritiere etichettature che ne sanciscono la provenienza, questo frutto è riconoscibile dalle seguenti caratteristiche:

  • Forma ellittica;
  • Colore giallo paglierino;
  • Peso all’incirca non inferiore a 85 grammi.

Alle peculiarità esterne, visibili a occhio nudo, si aggiungono quelle apprezzabili a una più attenta analisi. Una buccia spessa e ricca di oli essenziali, unitamente a un gusto decisamente acido e a un succo abbondante, non lasciano spazio a dubbi circa la provenienza dei limoni presenti sulla tua tavola.

Dove si produce?

L’indicazione geografica protetta non è un attributo dato a caso. Essa certifica la provenienza di un prodotto da un certo territorio geografico. Nel caso degli agrumi qui trattati, la dicitura IGP fa riferimento alla Penisola Sorrentina. In particolare, alle piantagioni di limoni presenti nei comuni di:

  • Sorrento;
  • Meta di Sorrento;
  • Piano di Sorrento;
  • Massa Lubrense;
  • Sant’Agnello;
  • Vico Equense.

Alla lista, vanno aggiunte le coltivazioni presenti a Capri e Anacapri. Un insieme di territori accomunati da temperature miti, terreni vulcanici e venti moderati, che rappresentano le condizioni ideali per favorire lo sviluppo di questi tesori della terra.

I limoni in cucina, ma non solo

Pensi a questo frutto e, quasi inconsapevolmente, ti viene in mente il limoncello. Probabilmente il liquore italiano più conosciuto al mondo, ottimo sia come digestivo che come accompagnamento a un buon dessert. Eppure, l’utilizzo del limone va oltre la produzione di questo squisito elisir. L’agrume in questione viene infatti spesso impiegato per guarnire o caratterizzare numerose pietanze, dall’antipasto al dolce.

Inoltre, il limone di Sorrento è capace anche di altro, non solo di allietare le nostre papille gustative. Ricco di flavonoidi e di vitamina C, dall’inconfondibile profumo deciso ma piacevole, questo frutto è utilizzato anche dall’industria cosmetica per la produzione di creme, lozioni e quant’altro sia indispensabile per la cura della nostra pelle.

Insomma, dalla cucina alla beauty routine, è il giallo dei limoni di Sorrento a farla da padrone.

 

 

È impossibile tornare a mani vuote dalla Penisola Sorrentina. Dall’arte alla gastronomia, sono tanti i souvenir che puoi portare a casa. Ecco qualche suggerimento utile. 

 

 

Quando una vacanza giunge a conclusione, non resta altro che fare i bagagli e custodire nella mente quanto di bello si è vissuto in quei giorni. Se il primo è un compito seccante ma attuabile con una certa dose di praticità, il secondo richiede invece un piccolo aiutino. Ciò perché i momenti di allegria e spensieratezza vissuti nel nostro periodo di relax hanno la brutta abitudine di sbiadirsi con il passare del tempo. Ecco allora che, per ridare vivacità a quelle piacevoli memorie, occorre qualcosa che ne rievochi – seppur parzialmente – la piacevolezza: i souvenir

Oggetti del tipo più disparato, destinati a qualsivoglia impiego, essi riescono nel delicato compito di farci sorridere al ricordo della nostra vacanza, in particolare quando essa è ormai finita da un pezzo. Vari sia per prezzo che per raffinatezza, i souvenir rendono un po’ meno triste il ritorno alla vita di tutti i giorni che, specie quando si lascia un luogo incantevole come la Penisola Sorrentina, può essere davvero traumatico. 

Vuoi provare anche tu ad alleviare lo stress da rientro? Allora scopri i souvenir che puoi trovare a Sorrento e nel suo territorio.

1. Intarsio

L’intarsio ligneo simboleggia una produzione artigianale che a Sorrento vanta secoli di storia. Una storia talmente affascinante da aver meritato di essere celebrata nel Museo Bottega della Tarsia Lignea e che si arricchisce ancora oggi di capolavori apprezzati in tutto il mondo. Tra tavolini, cornici, scatole multiuso, portagioie e immagini sacre, potrai scegliere il tuo souvenir preferito al prezzo che ritieni maggiormente conveniente. 

Non importa quanto spenderai, perché di sicuro porterai a casa un oggetto di eccellente manifattura, che catturerà l’attenzione dei tuoi ospiti e contribuirà ad arricchire l’arredamento di casa tua. Dove comprare una produzione simile? Hai solo l’imbarazzo della scelta. Un pomeriggio a spasso per il centro di Sorrento ti svelerà le numerose botteghe artigiane in cui potrai ammirare tantissimi capolavori e acquistare quello che più ti piace. 

2. Ceramiche

Sarà la bellezza del posto a ispirare l’animo degli artisti, sarà il clima mite che stimola la creatività, fatto sta che la Penisola Sorrentina è una terra a forte vocazione artigianale. Non soltanto nella forma dell’intarsio, ma anche in quella della ceramica. Tanto a Sorrento quanto nei suoi dintorni, potrai infatti scoprire numerose botteghe di maestri ceramisti e rimanere a bocca aperta di fronte alla bellezza a cui essi sanno dar vita. Dalle calamite alle brocche, dalle targhe ai vassoi, passando per bicchieri, targhe decorative e tazzine;  potrai trovare le più disparate suppellettili da portare a casa e utilizzare a tuo piacimento. 

Immagina per un attimo questa scena: è un mattino d’inverno, freddo e piovoso. L’estate è passata da un pezzo e la prossima è ancora lontana. Ti appresti a sorseggiare il caffè dalla tua tazzina in ceramica sorrentina, che ti evoca il ricordo di giornate piene di sole, al cui solo pensarci ti viene da sorridere.

Sembra un modo piacevole per affrontare una giornata uggiosa, non trovi? 

3. Sandali

E come non parlare dei sandali sorrentini? Realizzati in ossequio ai criteri di raffinatezza, eleganza e stile, essi non hanno alcunché da invidiare a quelli capresi. Anche in questo caso, siamo al cospetto di una forma d’arte, che dà vita a calzature testimoni della bontà del Made in Italy. Una qualità apprezzata in tutto il mondo e che prende vita a Sorrento, ove tanti artisti sono pronti ad aprire le porte dei propri atelier per accogliere la clientela e soddisfarne ogni desiderio. 

Se intendi portare a casa un bel paio di sandali sorrentini, sappi che potrai scegliere tra due tipologie. Quelli confezionati, che troverai esposti in bella maniera sugli scaffali, fra i quali potrai aggirarti per individuare la scarpa più in linea con il tuo gusto. Nell’altra, quelli su misura. Un segmento riservato a chi non vuol badare a spese e cerca una calzatura esclusiva. In questo secondo caso, avrai modo di sbizzarrirti a scegliere i materiali, i colori e il design, con cui – grazie ai consigli di esperti artigiani – potrai calzare una scarpa elegante e al contempo comoda.

4. Prodotti gastronomici

L’arte affascina e dà vita a capolavori, ma c’è chi preferisce altro. Rispettabile, pertanto, è anche la scelta di chi intende un souvenir non come qualcosa per abbellire casa o per esaltare l’outfit, bensì come qualcosa da mettere sotto i denti. Una scelta che potrebbe apparire prosaica, ma che in realtà è condivisa da un’ampia e stimabile platea di ghiottoni, che in Penisola Sorrentina trovano un vero e proprio paradiso. 

E se è impossibile portare a casa un bel piatto di spaghetti alla Nerano, molto più fattibile è mettere in valigia qualche prelibatezza locale. Marmellate bio, biscotti, taralli, limoni, ma anche le gustosissime sfogliatelle di Santa Rosa. Senza poi dimenticare la produzione di pregiati oli evo, con cui potrai condire le tue pietanze casalinghe, riassaporando così i profumi e gli aromi della Penisola.

5. Limoncello

L’elenco delle prelibatezze sorrentine non potrebbe dirsi completo senza  un accenno al limoncello. Un liquore conosciuto e apprezzato in tutto il mondo, frutto di un processo di macerazione in alcol etilico delle bucce dei limoni di Sorrento, la cui eccellenza è certificata dal marchio IGP.

Visitando la Penisola, potrai trovare numerosi punti vendita in cui acquistare del limoncello. Ti divertirai a visitare queste botteghe caratteristiche, ove potrai scegliere la bottiglia più carina, da regalare alle persone care o da tenere in casa e stappare all’occorrenza. Magari versandone il contenuto in un bicchierino di ceramica. 

Un gesto che ti ricorderà una vacanza splendida e che ti regalerà un sorriso, seppur di breve durata. C’è infatti da assaporare un sorso di ottimo limoncello; le labbra potranno tornare a distendersi subito dopo.  

Un periodo di riposo lo meritano tutti, meglio se in una struttura ecofriendly. Ecco sei fattori che ti permetteranno di riconoscerla immediatamente. 

Creare e custodire una mentalità green è molto importante. Specie nell’epoca attuale, in cui il nostro pianeta è minacciato dal pericolo inquinamento. A casa, al lavoro e nel tempo libero, la maggior parte di noi è sempre attenta a mantenere un comportamento rispettoso dell’ambiente. Un proposito eccellente, da non accantonare neppure quando siamo in vacanza. Perché se è vero che il diritto al riposo è sacrosanto, altrettanto certo è il fatto che rispettare la natura non è un compito che si può svolgere a intermittenza.

Pertanto, quando ci accingiamo ad assaporare qualche giorno di meritato relax, non dimentichiamo di portare con noi i comportamenti virtuosamente ecosostenibili. A questo bagaglio indispensabile, va poi aggiunta una domanda: la struttura in cui abbiamo scelto di soggiornare è ecofriendly? Alcuni aspetti possono aiutare a capirlo.

1.Plastic free

Per rispondere a questa domanda, occorre prestare molta attenzione a molteplici fattori. In primis, è opportuno verificare se e quanta plastica viene utilizzata nel complesso vacanziero di nostra scelta. Sappiamo che questo materiale è rinvenibile ovunque, per cui è di facile intuizione capire se quello che ci ospita è o meno uno spazio plastic free. 

Ce ne accorgiamo già soltanto entrando nel bagno della nostra camera. Se i prodotti per l’igiene sono racchiusi in contenitori di alluminio (anziché in PVC), allora possiamo star certi che chi gestisce la struttura è molto attento all’ambiente. Conferma se ne potrà avere anche al momento della colazione. 

Se cerchi la pur minima traccia di plastica, ma trovi soltanto posate e bicchieri in materiale compostabile (quando non lavabili e quindi riutilizzabili), marmellate e creme spalmabili sistemate in vasetti di vetro e bevande disponibili in brocche di ceramica o in lattine di alluminio, allora potrai star certo che sei capitato nel posto giusto.

2. Raccolta differenziata

Eliminare la plastica potrebbe non bastare. O meglio, non è l’unico aspetto che dimostra cura verso l’ambiente. Ugualmente importante è che, negli spazi della struttura, siano presenti contenitori destinati alla raccolta differenziata. Che sia effettuata direttamente dall’ospite o che a essa badi il personale, l’importante è che venga svolta. Pertanto, nota se nel complesso sono presenti vari bidoni destinati al conferimento di:

  • Materiale organico;
  • Rifiuti non riciclabili;
  • Carta;
  • Vetro;
  • Alluminio,

Se ci sono, allora puoi essere sicuro che la tua vacanza non contribuirà a pregiudicare la salute dell’ambiente.

3.Cambio degli asciugamani

Anche questo è un aspetto che aiuta a far luce sull’ecosostenibilità del complesso che ti ospita. Ogni quanto avviene la sostituzione dei teli bagno? Sempre più spesso, tanto nelle realtà alberghiere quanto in quelle extralberghiere, le asciugamani non sono cambiate quotidianamente, se non su richiesta espressa o tacita dell’ospite (telo lasciato sul pavimento o nel piatto doccia, per intenderci). Ciò non per un capriccio del gestore, bensì per ragioni di opportunità ambientale. 

Pensa per un attimo a quanto possa essere impattante il lavaggio quotidiano di un’ingente massa di biancheria da bagno. Innanzitutto, occorrono elettricità e acqua per far funzionare le lavatrici, senza poi dimenticare il consumo di detersivi che, per quanto ecocompatibili, restano pur sempre sostanze chimiche inquinanti. 

Minor impiego di detergenti significa minor impatto sulla natura, come una ridotta richiesta di energia elettrica significa diminuzione delle emissioni nocive. 

Tutto questo non rappresenta un effimero slogan, bensì un progetto realizzabile grazie al greenwashing.

4. Occhio alla carbon footprint

Valutare l’ecosostenibilità di una struttura significa anche misurarne la carbon footprint. Calcolare l’impatto di un complesso ricettivo, in termini di emissioni di gas serra, è possibile ponendo l’attenzione su numerosi aspetti. Tra i tanti, si potrebbe citare il consumo di elettricità, non solo – come appena visto – in relazione al cambio asciugamani, ma anche all’illuminazione degli ambienti e al raffrescamento degli stessi. 

Quanto al primo aspetto, per i locali adibiti a uso comune, un host davvero ecofriendly potrebbe ricorrere a un temporizzatore. In sostanza, per evitare che qualche ospite sbadato dimentichi di cliccare sull’interruttore, si potrebbe installare questo dispositivo dotato di timer, che provvede a spegnere le luci trascorso un determinato periodo di tempo. 

Ovviamente ciò non è possibile nelle camere private, pena il peggioramento del comfort abitativo. Più discreta potrebbe rivelarsi la scelta di fissare un cartello alla porta in cui si ricorda di spegnere le luci e il condizionatore d’aria prima di uscire. 

Comportamenti virtuosi, che riducono la domanda di elettricità (procedimento al quale è legata l’ingente emissione di anidride carbonica) e migliorano la salute ambientale.

5. Prodotti locali e zero sprechi alimentari

Il benessere dell’ambiente passa anche dalle nostre tavole. A dimostrarlo, anche i benefici relativi alla scelta di prodotti locali. Se il gestore della struttura fornisce genuinità locali, sappi che non sta soltanto badando alla soddisfazione del tuo palato. Una filiera corta presuppone minor distanza dai campi alla tavola, il che si traduce in un tragitto breve (quando non del tutto inesistente) e – conseguentemente – nella riduzione dello smog prodotto dai gas di scarico dei mezzi di trasporto.

Se a tutto ciò il gestore affianca anche la lotta agli sprechi alimentari, allora puoi davvero considerarlo un amico dell’ambiente.  Dire basta agli sperperi è un imperativo etico, reso ancor più perentorio dalla loro rilevanza in termini di ecosostenibilità. Una tavola troppo opulenta, le cui ricchezze non vengono consumate, contribuisce a minacciare il benessere della Terra. 

Al contrario, offrire un banchetto soddisfacente ma non eccessivo contribuisce a evitare sprechi e, conseguentemente, a ridurre la domanda di generi alimentari. Questo significa minor stress per i suoli, e minor consumo di acqua ed energia, indispensabili sia per le colture che per gli allevamenti.

6. Spazi verdi

Anche l’occhio vuole la sua parte, e un complesso ricettivo immerso nel verde ha sempre il suo fascino. Al di là degli effetti benefici delle bellezze naturali sulla nostra mente, c’è da far menzione anche dell’aspetto importante in termini di ecosostenibilità. La vegetazione, come si sa, contribuisce a purificare l’aria dagli effetti dello smog. Inoltre, essa offre riparo dalla calura estiva, costituendo un’ottima alternativa al condizionatore d’aria. 

Senza poi dimenticare che, nelle aree verdi, può spesso esserci spazio per colture. Per quanto piccole, esse si rivelano idonee a soddisfare le esigenze degli ospiti, che potranno così contare su frutta e ortaggi a km 0.

 

 

Tra le tappe di un viaggio in Penisola Sorrentina non può mancare Punta Campanella, dove storia e natura si intrecciano dando vita allo splendore.

 

 

 

 

Maestosa, sorprendente, attraente. Bastano questi tre aggettivi a offrire un’idea, seppur approssimativa, di Punta Campanella.

A suggerirne la maestosità è il modo in cui si staglia lungo il panorama della Penisola Sorrentina, segnando nettamente il confine tra il golfo di Napoli e quello di Salerno. 

Sorprendente lo è per il suo carico di storia, nonché per la bellezza che è in grado di riservare ai suoi visitatori.

Da tutto ciò, è logico dedurre l’intensa capacità attrattiva di Punta Campanella, uno dei luoghi più suggestivi della costa campana.

Vuoi conoscere meglio questo promontorio? Allora dai inizio alla lettura e ne resterai affascinato.

Perché si chiama così?

Rispondere a questa domanda è il primo passo lungo il tragitto che conduce alla scoperta di Punta Campanella. Va inizialmente precisato che il nome attuale non è stato l’unico che ne ha contraddistinto la storia. All’epoca della dominazione greca, questo luogo era noto come “Promontorio Ateneo”, in riferimento al tempio lì edificato in onore della dea Atena. 

Per quel che riguarda il nome attuale, esso deriva invece da una campana posta sulla sommità della Torre di Minerva (tuttora esistente e risalente all’epoca angioina), che veniva azionata per segnalare incursioni via mare. 

Crocevia di culture diverse

Influsso greco, dominazione angioina, ma non solo. Come tutta la Penisola Sorrentina, anche Punta Campanella è stata dimora di Romani e Sanniti. Una mescolanza di civiltà antiche, la cui presenza è tutt’oggi testimoniata da vari reperti archeologici rinvenuti nel corso degli anni, che rendono il promontorio una meta molto interessante anche per il turismo culturale.

Qui, infatti, oltre che con le bellezze paesaggistiche offerte dal rilievo e dalla sottostante Baia di Ieranto,  ci si potrà allietare anche – per l’appunto – con quelle archeologiche.

Insomma, che tu sia un turista balneare, montano o culturale, Punta Campanella può soddisfare la tua voglia di vacanza ideale.

Come arrivare

Come già detto, Punta Campanella si trova tra il golfo di Napoli e quello di Salerno. Dal punto di vista amministrativo, il suo territorio rientra tra i comuni di Massa Lubrense e Positano. 

Il tragitto consigliato (perché più breve) è quello che parte da Termini, una frazione di Massa Lubrense. Più precisamente, si dovrà raggiungere piazza Santa Croce, nei cui pressi si trova il sentiero (lungo circa 1,5 km) che conduce al promontorio.  

Dunque, il primo passo è arrivare a Massa Lubrense, dove si può giungere:

 

  1. In auto: da Napoli, immettendosi sull’autostrada A3 Salerno – Reggio Calabria. Una volta imboccata l’uscita Castellammare di Stabia, si dovrà percorrere la Statale Sorrentina 145, in direzione Massa Lubrense; 
  2. In treno: più specificamente, ricorrendo alla Circumvesuviana. Dalla stazione di Napoli Piazza Garibaldi, fino a Sorrento. Qui, occorrerà salire a bordo di un autobus che effettuerà una fermata in Via Filangieri;
  3. In aliscafo: anche in questo caso, una volta approdati a Sorrento, sarà necessario usufruire del servizio di trasporto pubblico oppure, qualora lo si preferisse, prenotare un taxi o noleggiare un auto.

L’idea di dover utilizzare l’auto ti fa storcere il naso? Temi che il parcheggio sia impossibile? 

La soluzione c’è. Continua  a leggere e la scoprirai.

Parcheggio no problem

Per chi non vuole rinunciare alla comodità delle quattro ruote, è bene sapere che – con eccezione dei periodi di maggior afflusso turistico – è tutto sommato facile sostare la propria vettura. 

Vari posti auto sono infatti disponibili sia in piazza Santa Croce che nella vicina piazza Vescovado. Senza poi dimenticare la possibilità di lasciare il veicolo nei pressi del bivio per la Cala di Mitigliano, oppure nella piazza centrale del borgo di Nerano.

Probabilmente si allungherà un po’ il tragitto, ma di sicuro ne varrà la pena.

Cosa fare a Punta Campanella

Scelti il mezzo di locomozione preferito, non ti resta che goderti uno dei luoghi più suggestivi della Penisola Sorrentina.

A Punta Campanella potrai restare incantato da un patrimonio floristico e faunistico di rara bellezza. 

A incantarti sarà anche la vista mozzafiato che si gode dalla sommità del promontorio, dove gli occhi racchiudono in un unico abbraccio Capri, Punta Penna e Li Galli.

E se le escursioni non ti bastano, potrai anche fare un bel bagno nelle acque cristalline che lambiscono il promontorio. Più precisamente, avrai modo di tuffarti nel mare della Cala di Mitigliano, un piccolo paradiso raggiungibile seguendo le indicazioni presenti lungo il sentiero che conduce a Punta Campanella.

Area protetta

Escursioni terrestri e marine, diving, arrampicate e birdwatching. Insomma, a Punta Campanella ci si può divertire, però con un unico accorgimento. 

Bisogna infatti ricordare che, dal 1997, la zona è Area Marina Protetta, in quanto tale soggetta a particolari forme di tutela. 

Pertanto, prima di partire, è bene sapere che esistono specifici sentieri dedicati al trekking, lungo i quali gli escursionisti possono apprezzare la biodiversità del luogo senza pregiudicarla in alcun modo. 

Discorso molto simile riguarda coloro i quali intendano ammirare il promontorio dal mare. Trattandosi, per l’appunto di un parco marino, l’accesso alle sue acque è interdetto alle imbarcazioni private. 

Tuttavia, se non vuoi rinunciare a un’escursione marina, nessun problema. Potrai rivolgerti ai numerosi operatori autorizzati, che ti aiuteranno a realizzare il tuo sogno.

Che lo si esplori via mare o via terra, un fatto è certo: questo luogo resterà nel cuore.

Cerchi un alloggio nei pressi di Punta Campanella? Visita Villa Il Turro e scegli la camera più adatta alle tue esigenze. 

 

A ridosso della Marina della Lobra si staglia il Vervece. Un isolotto di piccole dimensioni ma di grande fascino.

 

 

 

 

Ormeggiare in Penisola Sorrentina non è soltanto comodo, ma anche suggestivo. Gli approdi disponibili offrono tutti grande praticità e, allo stesso tempo, ognuno di essi custodisce storia, leggende e passione per il mare, in un intreccio che dà vita a una trama interessante per i turisti in arrivo sulla costa. 

A questo schema obbedisce anche Marina della Lobra, il porto turistico di Massa Lubrense. È proprio qui, infatti, che sorge l’isolotto del Vervece, uno scoglio pronto a svelare tutta la sua bellezza a chiunque voglia scoprirla.

Nome e leggenda

Bellezza che, per la precisione, è legata a una pluralità di fattori. Prima di scoprirli tutti è però opportuno andare con ordine, partendo dal nome attribuito a questo scoglio: Vervece, dal termine latino “vervex” che significa caprone. Una denominazione forse attribuita in relazione alla forma dell’isolotto, che ricorda vagamente proprio quella di un ovino. 

Come molti altri luoghi affascinanti della Penisola, anche questo è ammantato dalla leggenda. Si narra infatti che le donne di Marina della Lobra, al fine di difendere le proprie abitazioni dalla furia del mare in tempesta, volessero issare a riva il Vervece, senza però riuscire nel loro intento.

Avvenimenti storici

Dove finisce la leggenda inizia la storia, che per il Vervece si fonda su due momenti salienti. Il primo risale a più di un secolo fa e precisamente al 1903, allorché sullo scoglio venne innalzata una croce. Da quel momento in poi, il Vervece divenne un vero e proprio santuario marino, particolarmente caro agli abitanti della Marina della Lobra. 

Il secondo avvenimento degno di nota risale invece al 1974, allorquando – a 12 metri di profondità – venne collocata una statua di bronzo della Madonna. Un gesto simbolico, finalizzato a celebrare il record di immersione in apnea stabilito proprio in queste acque da Enzo Maiorca, capace di raggiungere gli 87 metri di profondità.

Come raggiungere l’isolotto?

Un posto così affascinante desta senz’altro curiosità. Una curiosità che induce a chiedersi dove si trovi il Vervece e come lo si possa raggiungere. Come già accennato, l’isolotto si staglia a circa un miglio da Marina della Lobra e rientra nell’Area Marina Protetta di Punta Campanella. Più precisamente, esso rientra nella zona A dell’area, quella in cui è interdetto sia il transito che la balneazione. 

Quindi il Vervece è ammirabile solo utilizzando un potente binocolo? Nient’affatto. È possibile infatti ricorrere ai servizi offerti da operatori autorizzati, mediante i quali il sogno di raggiungere il Vervece ed esplorarne i fondali può diventare realtà.

I tesori del Vervece

Se si è amanti delle immersioni, allora non ci si può lasciar sfuggire un tuffo nei fondali del Vervece. Qui sono custoditi vari reperti storici, come d’altronde in altre zone della Penisola. In particolare, nel 2011 dalle acque del Vervece riemerse un’ancora in pietra, utilizzata dalle imbarcazioni in tempi antichi. Inoltre, a circa 40 metri di profondità, giace un relitto di epoca moderna. Le ricostruzioni storiche sembrano concordare si tratti di una nave inabissatasi al largo di Massa Lubrense tra gli anni sessanta e i settanta. 

Al patrimonio archeologico si aggiunge quello religioso, che rende il Vervece meta di pellegrinaggi. Ciò accade nel mese di settembre, quando l’isolotto ospita le celebrazioni liturgiche in onore della Madonnina della Lobra, la cui statua – posta a 12 metri di profondità, viene ornata da una corona di fiori.

Vervece, patrimonio di biodiversità

Il gusto per i reperti storici e il sentimento religioso non sono però gli unici a essere appagati nel corso di una visita al Vervece. L’isolotto offre infatti soddisfazione anche agli amanti delle immersioni subacquee, i quali possono ammirare un panorama sottomarino multiforme e per questo affascinante. 

Veri e propri giardini fioriti danno il benvenuto a chi si appresta a esplorare i fondali del Vervece, habitat ideale per stelle marine, aragoste, ricci e altre specie di cui se ne può ammirare lo splendore man mano che si procede nell’immersione. Insomma, anche il Vervece conferma una caratteristica comune a molti altri tesori della zona: la capacità di attirare vari tipi di turisti. 

Ed è proprio questa, in definitiva, la magia della Penisola Sorrentina.

Villa Il Turro vanta tre secoli di storia. Un periodo di tempo in cui la sua eleganza, seppur talvolta compromessa, è rimasta integra fino a oggi.

 

 

 

Soggiornare presso Villa Il Turro significa assaporare una guest experience eccellente. Dal momento della prenotazione e fino a quello del check out, gli ospiti della struttura possono sperimentare molteplici attimi piacevoli, tutti accomunati da un’unica caratteristica: la raffinatezza. 

Una peculiarità che sembra sprigionarsi già dall’edificio, fin dal primo sguardo capace di entusiasmare anche lo sguardo più critico.

Stagliandosi tra il verde delle colline di Massa Lubrense, la villa spicca per maestosità e offre una chiara idea di signorilità. Una bellezza che attrae e incuriosisce, inducendo a chiedersi quali siano state le vicissitudini di uno stabile antico ma capace di adattarsi alla modernità, mantenendo inalterato tutto il proprio fascino.

Se anche tu vuoi conoscere il passato di Villa Il Turro, allora continua a leggere. Oltre alla storia di Massa Lubrense, potresti scoprire qualcosa di interessante su uno degli edifici più eleganti del suo territorio.

Le origini 

La storia di Villa Il Turro (“La torre”, in dialetto locale) prende avvio a metà del XVIII secolo, con la costruzione del corpo primitivo. In assenza di documenti ufficiali, la datazione è stata resa possibile  grazie al parere espresso da esperti, storici dell’architettura e studiosi del territorio, tutti concordi nel far risalire a quell’epoca la realizzazione dell’edificio. 

Inizialmente, il fabbricato era composto da:

  • Una cantina;
  • Un piano terreno, composto da due saloni;
  • Un primo piano, con tre camere e un bagno.

 

All’epoca, gli spazi interni erano caratterizzati dall’assenza di corridoi. Pertanto, tutte le stanze erano tra esse comunicanti, com’era prassi per le abitazioni di quei tempi.

La villa nel Novecento

Come ogni storia affascinante, anche quella di Villa Il Turro è contraddistinta da un pizzico di mistero. Non è infatti possibile stabilire con certezza chi vi abitasse negli anni immediatamente successivi all’ edificazione.

Si può però affermare con certezza che essa fu destinata a uso signorile. Tanto l’eleganza della costruzione, quanto la sua ubicazione (fuori dal contesto urbano) lasciano intuire che si trattasse di una dimora destinata a ospitare gli aristocratici del tempo.

Notizie più attendibili si hanno con riguardo al Novecento, epoca in cui la proprietà dello stabile è attribuibile a due fratelli che però, complice anche l’avanzare degli anni, riservarono scarsa attenzione all’immobile.

La rinascita negli anni ‘60

Ed è proprio a causa dell’assenza dei proprietari che la villa conosce il suo momento più cupo. In spregio ai propositi signorili che ne accompagnarono la costruzione, la villa viene occupata da una famiglia di contadini, che ne mortificano l’eleganza permettendo l’ingresso del bestiame nelle lussuose stanze del pianterreno.

A completare il quadro di sconfortante incuria, anche l’evidente stato di abbandono degli esterni. Intonaco del tutto cancellato, crepe nei muri e infissi deteriorati sono la triste cornice di un panorama desolante.  

E la torre, simbolo della villa, resa la brutta copia di se stessa da un crollo verticale a cui mai fu posto rimedio.

Eppure, nonostante la situazione di degrado, la villa venne notata da una giovane coppia napoletana. Era la primavera del 1966 quando marito e moglie, in gita a Massa Lubrense, si innamorano del Turro, sebbene fosse in condizioni pietose.

Il ritorno alla bellezza originaria

Ma si sa, l’amore è cieco. Permette di scorgere il bello anche laddove non sembra esserci. E così, portata a termine la compravendita, i nuovi proprietari danno vita a un piano di restauro finalizzato a rinvigorire i fasti del passato.

In due anni, e con l’apporto fondamentale di professionisti e tecnici della zona, Villa Il Turro si rifà il look, riconquistando eleganza e adattandosi ai tempi attuali. 

Spazi interni più funzionali, moderni impianti elettrici e di riscaldamento, unitamente all’utilizzo delle tecniche edilizie più avanzate, fanno da fondamento alla rinascita della villa.

Una vera e propria seconda vita, insomma, certificata anche dal restauro della torre e del pozzo per l’acqua piovana, ancor oggi presente nel cortile d’ingresso.

Villa Il Turro oggi

Per molti anni, lo stabile è stato il luogo in cui una famiglia partenopea – proprietaria dell’immobile – ha trascorso giornate di serenità e spensieratezza, spesso anche in compagnia di parenti e amici.

Oggi la villa non ha affatto perso la sua innata vocazione all’ospitalità, bensì l’ha ampliata. Merito di un giovane ingegnere napoletano, che da qualche anno ha abbandonato il caos della sua città d’origine, abbracciando quelli più blandi offerti da Massa Lubrense.

Qui, assecondando il suo spirito imprenditoriale, il professionista partenopeo ha dato avvio a una nuova attività, rendendola in breve tempo capace di distinguersi nel vasto panorama dell’accoglienza turistica.

Dal 2018 Villa Il Turro è una struttura accogliente e moderna, idonea per tutte le tipologie di vacanzieri, ma non solo.

Oltre a offrire un soggiorno turistico indimenticabile, la struttura mette infatti a disposizione i propri spazi anche per aperitivi, cene, matrimoni ed eventi celebrativi di ogni genere.

Esplora tutte le opportunità offerte da Villa Il Turro, un’oasi di eleganza e modernità nella quiete di Massa Lubrense.

 

 

 

 

Come a casa, anche in vacanza la colazione è fondamentale. A renderla speciale, una serie di elementi che ci si aspetta di trovare anche in una struttura ricettiva.

 

 

 

La colazione è il pasto più importante della giornata, quello che fornisce lo sprint iniziale con cui affrontare la quotidianità. Per questo motivo è importante che sia abbondante e nutriente, sia nella vita di tutti i giorni che in vacanza. Nel primo caso, una colazione equilibrata aiuta a rendere al massimo sia nello studio che nel lavoro. Nel secondo, invece, essa permette di evitare che i progetti di relax e divertimento vengano rovinati da continui brontolii dello stomaco. 

Insomma, sull’importanza di questo pasto non vi è dubbio alcuno. Piuttosto, qualche interrogativo potrebbe nascere quando soggiorniamo in una struttura ricettiva. In quel caso, potremmo essere indotti a domandarci se, nel complesso che ci ospita, possiamo contare su una colazione come quella a cui siamo abituati a casa nostra. Se anche in vacanza, tra un tuffo o un’escursione, possiamo iniziare la giornata al meglio, gustando una colazione con i fiocchi. 

.

1. Menu dolce e salato

Per capirlo, bisogna prestare attenzione a vari elementi. Il primo di cui tener conto è la varietà della scelta. Il buffet a disposizione degli ospiti permette di soddisfare ogni palato? Perchè non bisogna dimenticare che c’è chi preferisce iniziare la giornata sgranocchiando qualcosa di dolce e chi invece desidera il salato con cui darsi la carica giusta. 

Ecco perché è apprezzabile una tavola imbandita con prodotti vari. Marmellate, creme spalmabili, biscotti, croissant, torte, fette biscottate per chi chiede una colazione zuccherosa; formaggi, insaccati vari, panini, uova, crackers e grissini per far venire l’acquolina in bocca agli amanti dei sapori sapidi.

Il tutto, però, senza trascurare l’offerta di bevande, che non può essere meno ricca. Acqua liscia e gassata, succhi di frutta, spremute, tè, caffè, ginseng, orzo, cappuccino, latte, sono elementi indispensabili per completare l’allestimento della tavola.

2. Attenzione ai regimi alimentari

Quanto appena detto potrebbe non bastare. O meglio, va bene che la tavola sia ricca, ma essa deve anche essere rispettosa di tutti. Eleganza e sensibilità impongono infatti a ogni gestore di ricordare che, tra gli ospiti della struttura, possono esserci persone che non vogliono o non possono assumere determinati alimenti. 

Ciò non per una sorta di snobismo, ma per ragioni di salute, di cultura, o perché si è deciso di abbracciare un determinato stile di vita. In ogni caso, si tratta di qualcosa meritevole del più profondo rispetto. Rispetto che si concretizza in una colazione adatta ai più svariati regimi alimentari, che pertanto preveda l’offerta di cibi privi, per esempio, di:

  • Lattosio;
  • Glutine;
  • Zuccheri.

A questi alimenti, è opportuno aggiungere alimenti di origine vegetale, indicati per chi intenda seguire una dieta vegetariana o vegana.  

3. Sostenibilità ambientale

Già dal primo pasto della giornata si può capire se una struttura è davvero ecofriendly. Un ospite che pretenda sostenibilità ambientale non è certo un piantagrane, bensì qualcuno che dimostra di nutrire profonda sensibilità nei confronti delle sorti del nostro pianeta. 

Per questo motivo, è importante che anche la colazione sia improntata ai criteri di rispetto ambientale. Parola d’ordine: zero sprechi. Il che significa sì garantire una vasta quantità di prodotti, ma commisurata al numero di ospiti presenti. In tal modo, si potranno evitare quegli sperperi alimentari che hanno effetti negativi sia dal punto di vista etico che ambientale. 

Ma non è tutto. Per potersi davvero definire ecosostenibile, una colazione deve essere anche plastic free. Materiali compostabili o riutilizzabili in cui servire cibi e bevande sono di gran lunga preferibili alla plastica, uno dei maggior elementi di stress per la Natura. 

Apprezzabile è anche un buffet imbandito con prodotti locali o a km 0, a basso impatto ambientale perché riducono le emissioni necessarie al trasporto delle merci.

4. Pulizia 

Altro elemento da tenere in considerazione è l’igiene, la cui carenza (o, nel peggiore dei casi, assenza) mortifica il gusto. Un ambiente pulito invoglia l’appetito e ci fa sentire come se fossimo a casa. 

Per tal motivo, è encomiabile la cura che il gestore pone nella pulizia delle stoviglie, della tavola, delle sedute, delle tovaglie e delle salviette. In questo senso, un sentito grazie va espresso allo staff delle strutture ricettive. Un gruppo di lavoratori che si prodigano per rendere eccellente la nostra esperienza, anche a tavola. 

Armati di spugnette e spray disinfettanti, essi ci accolgono in uno spazio pulito e profumato, nel quale è più che piacevole consumare il primo pasto della giornata. 

5. Anche l’occhio vuole la sua parte

Leccornie varie, adatte a diversi regimi alimentari, servite in ossequio alla sostenibilità ambientale e alle indispensabili norme igieniche. Sicuramente, già così la colazione è molto apprezzabile. Per renderla eccellente, occorre però l’elemento estetico. 

L’attenzione ai dettagli, che rende ogni esperienza speciale e per questo indimenticabile. Grazie alla giusta armonia tra luci e colori, a un arredo adeguato al contesto e alla raffinatezza di tovaglie e suppellettili, la colazione può essere arricchita dalla bellezza, capace di esaltare il sapore dei cibi.

E poi, perchè non approfittare della bella stagione? Se la struttura dispone di un giardino, gli ospiti potrebbero essere invitati a consumare il primo pasto della giornata all’aperto. Magari seduti intorno a un tavolo sistemato sotto a un pergolato, godendo dell’aria fresca e del contatto con la Natura.

Insomma, una colazione davvero speciale è quella che va oltre la mera esaltazione del palato.  

La Baia di Ieranto, una gemma della Penisola Sorrentina dove relax e sport incontrano la Natura. Conoscerla meglio significa innamorarsene subito.

 

 

 

 

La Baia di Ieranto è un luogo affascinante, che ammalia già al primo sguardo. Una capacità forse lasciata in dote dalle sirene che, secondo la leggenda, proprio da qui cercarono di attirare Ulisse e i suoi uomini di ritorno da Itaca.

Tra mito e realtà, tra suggestioni e certezze, la baia è senza dubbio uno dei fiori all’occhiello della Campania. Capace di attrarre ogni anno un cospicuo numero di turisti, l’insenatura si fa apprezzare sia da chi ama il mare che da chi preferisce passeggiare nella Natura. 

Escursioni in kayak o canoa, snorkeling, ma anche trekking e birdwatching. La Baia di Ieranto è in grado di offrire questo e altro, in un contesto a dir poco incantevole.

Ti interessa conoscerla meglio? Immergiti nella lettura e scoprirai tutto ciò che c’è da sapere sulla Baia di Ieranto. 

Dove si trova

Il promontorio si affaccia sul golfo di Salerno e fa parte dell’Area Marina Protetta di Punta Campanella. Dal 1986 fu donata al FAI (Fondo Ambiente Italia) dall’Ilva, all’epoca proprietaria di una cava di roccia calcarea lì situata. 

La Baia di Ieranto – che deriva il suo nome dal greco “ieros”, “sacro” – si distende lungo una superficie di circa 63 ettari. Territorialmente, essa appartiene al Comune di Massa Lubrense. Più precisamente, alla frazione di Nerano, un borgo piccolo ma importante per chiunque voglia accedere alla baia.

Perchè?

Continua a leggere e lo scoprirai.

Come arrivare

Nerano è il punto strategico per chi voglia esplorare il promontorio e la sottostante insenatura. È da qui, infatti, che si inoltra il sentiero d’accesso alla baia.

Più precisamente, il percorso inizia a circa cento metri dalla piazza principale del paese, e si snoda per una lunghezza di sei chilometri.

Inizialmente pianeggiante, il cammino si sviluppa poi in discesa. Lungo il tragitto si incontra una biforcazione, dalla quale prendono avvio due strade. Una conduce alla spiaggia, dove è possibile fare un tuffo ammirando Capri e i suoi faraglioni. 

L’altra si sviluppa invece in salita, e permette di raggiungere Mont’Alto e Punta Penna, dove si può ammirare un panorama stupendo in un contesto faunistico e floristico squisitamente ricco e variegato.

Dove parcheggiare?

Si tratta di un interrogativo più che legittimo, specie per chi intenda pianificare la gita nei periodi di maggior afflusso turistico. 

Potrà quindi essere utile sapere che sono disponibili vari parcheggi, dove è possibile lasciare la propria vettura e godersi la passeggiata in totale serenità.

E se questo non bastasse a fugare ogni dubbio circa l’incognita del posto auto, si può prendere in considerazione un altro progetto. Più precisamente, ci si può affidare al servizio di autobus, che collega efficacemente sia Sorrento che Massa Lubrense con Nerano.

In alternativa, se si preferisce avere un mezzo di locomozione proprio che consenta maggiore autonomia, sono disponibili vari servizi di noleggio scooter. Muoversi su due ruote, oltre a snellire i tempi, risolverà definitivamente il problema del parcheggio.

Accesso via mare

Quello terrestre non è l’unico modo possibile per visitare la Baia di Ieranto. Per chi la preferisse, una valida opzione è rappresentata dall’arrivo via mare. Va specificato tuttavia che l’accesso alle imbarcazioni private è interdetto, dal momento che l’area rientra nel Parco Marino di Punta Campanella.

Tuttavia è possibile pianificare un tour in barca, reso disponibile da operatori autorizzati. In tal modo, i turisti potranno ammirare la Baia di Ieranto e il suo promontorio dalla prospettiva marina.

Inoltre, se si vuole unire l’attività fisica allo svago,si può ricorrere al noleggio di kayak o canoe, disponibili anche con scafo trasparente, che renderanno ancora più emozionante l’escursione.

Indicazioni utili

Da quanto finora detto, è facile comprendere che visitare questo promontorio e la sua sottostante insenatura significa fare un’immersione nella Natura.

Pertanto, la gita è indicata per chi è dotato di un buono spirito di adattamento e di una idonea resistenza alla fatica. Specie per coloro i quali accedono via terra, dato che il sentiero è lungo sei chilometri ed è privo di punti di ristoro (meglio quindi portare con sé acqua e cibo). 

Nessun problema, invece, per l’accesso ai servizi igienici, messi a disposizione degli escursionisti presso il rifugio del FAI.

Infine, per chi intende tuffarsi nelle  acque della baia, è opportuno sapere che la spiaggia non è attrezzata. Dunque è consigliabile dotarsi di tutto ciò che si ritiene utile per vivere una giornata di mare in totale relax in uno dei luoghi più incantevoli della costa campana.

Vuoi pernottare nei pressi della Baia di Ieranto? Villa Il Turro può offrirti un soggiorno indimenticabile nel cuore della Penisola Sorrentina. 

 

Dici Limoncello e pensi subito alla Penisola Sorrentina. Ma dov’è nato esattamente questo elisir apprezzato in tutto il mondo? Scopriamolo insieme.

 

 

 

 

 

Delizioso, lievemente zuccherino, ottimo anche come digestivo e con un deciso ma non invadente tocco alcolico. È il limoncello, liquore famoso in tutto il mondo e annoverato tra i prodotti alimentari tradizionali italiani. Pensi a questa bevanda e immediatamente ti balza alla mente il giallo, il colore del sole. Quella tinta che caratterizza e rende speciali le giornate sulla costa della Campania, zona da cui il limoncello ha iniziato un percorso che lo ha portato a essere apprezzato anche ben oltre i confini nazionali.

Una storia nebulosa

Individuare con esattezza il luogo in cui è nato questo liquore è un po’ difficile. Generalmente lo si associa alla Penisola Sorrentina, ma è una convinzione giusta? Arduo dirlo, dal momento che la storia di questa deliziosa bevanda non è ben tracciata. Amalfi, Sorrento e Capri si contendono la nascita del limoncello, con l’Isola Azzurra che può vantare un aneddoto risalente agli inizi del Novecento. Sembra infatti che fu proprio qui che – in quell’epoca – il liquore iniziò a farsi apprezzare. 

A quanto pare, ciò accadde per merito di un’albergatrice che era solita offrire ai suoi ospiti un sorso di limoncello, prodotto seguendo un’antica ricetta tramandata di generazione in generazione. Altri, invece, ritengono che tutto nacque molti secoli fa. Per alcuni, invece, il limoncello approdò sulla costa campana in concomitanza con la conquista araba; per altri ancora, esso fu una scoperta dei Romani, dediti alla coltivazione del limone in Penisola Sorrentina.

Ricetta

Se le origini sono avvolte dal mistero, lo stesso non può certo dirsi del processo di preparazione. La ricetta del limoncello è molto semplice. Così semplice che ci si può anche divertire a prepararlo in casa. Se vuoi provarci anche tu, allora sappi che hai bisogno di:

  • Limoni:
  • Alcool puro;
  • Acqua;
  • Zucchero.

Una volta puliti i limoni con acqua corrente, bisogna prelevarne la buccia (solo la parte gialla, non anche quella bianca) che verrà messa a macerare in alcol per almeno un mese. Trascorso questo periodo di tempo, si aggiungerà lo sciroppo di acqua e zucchero, per poi lasciar riposare il tutto per i successivi quaranta giorni. Infine, aiutandosi con un colino, si potrà versare il limoncello in una bottiglia e gustarlo con la famiglia e gli ospiti.

Dove comprarlo?

Preparare il limoncello in casa può essere divertente, ma credi che non faccia per te? Nessun problema, perché la Penisola Sorrentina offre numerosi punti vendita in cui potrai comprare una bottiglia di questo delizioso elisir, da assaporare a casa tua o da utilizzare come idea regalo per amici o parenti. 

Tra Sorrento e il suo territorio, avrai modo di scoprire tantissime botteghe in cui il limoncello farà bella mostra di sé, fra le tante altre prelibatezze della zona. Inoltre, potrai gustare o acquistare questo liquore anche in uno dei molti ristoranti della Penisola, dove un bicchierino di limoncello ti farà compagnia mentre ammiri il mare, magari dopo aver assaporato un gustoso piatto di spaghetti alla Nerano

Abbinamenti

Con il suo sapore piacevolmente acidulo, il limoncello è ottimo da bere a fine pasto. Anche, se non soprattutto, perché si rivela essere un buon digestivo. Eppure, questo liquore può essere apprezzato anche in altro modo. Ovviamente dipende dal gusto di ognuno, ma un buon bicchierino di limoncello può abbinarsi perfettamente con semifreddi, crostate o biscotti secchi. 

Senza poi dimenticare che, in molti casi, esso viene utilizzato per esaltare il sapore di una bella macedonia di frutta fresca. Quanto finora detto non deve però mettere in ombra un’altra possibilità. Quella di assaporare un sorso di limoncello anche fuori pasto, senza abbinarlo ad alcuna portata, ma soltanto per apprezzarne pienamente il gusto. 

Varianti

Fin qui si è parlato della versione classica, se così può dirsi. A essa, si affianca poi la crema al limoncello. Una variante che si ottiene aggiungendo panna e latte, ingredienti che rendono il liquore più morbido, adatto a chi vuole sorseggiare qualcosa che accarezzi delicatamente il palato. Un sapore più vellutato, quindi, sempre più spesso utilizzato come farcitura anche dai maestri pasticcieri.

E, in effetti, quello dell’industria dolciaria è un settore in cui il limoncello trova ampio utilizzo. Tra gli scaffali delle bontà enogastronomiche, sempre più spesso si trovano biscotti, babà e torte. Tutti prodotti che, sia nella versione artigianale che in quella industriale, sono contraddistinti dall’inconfondibile sapore del limoncello.

E non è finita qui. 


Per i più ghiottoni, può essere interessante sapere che anche il tiramisù, uno dei semifreddi più apprezzati d’Italia, può essere preparato con il limoncello in sostituzione del caffè. Infine, non va dimenticato che è possibile trovare questo liquore anche in gelateria, ove costituisce l’ingrediente base di un sorbetto gustoso, fresco e dal sapore agrumato.

Roba da acquolina in bocca, vero?